PUBBLICAZIONI |
|
      |
risultati: 1 - pag. 1 di 1 |
|
TITOLO: L’Approccio Sistemico nella Consulenza Psicologica Forense
DESCRIZIONE: Tesi di specializzazione della dr.ssa Patrizia Lenassi. Approfondimento di 6 casi clinici, alcuni dei quali con problemi di alcoldipendenza e tossicodipendenza, dal punto di vista dell’inquadramento psicodiagnostica e della ricostruzione storico esistenziale familiare nell’ambito di istanze peritali. L’approccio sistemico come modalità adeguatamente esplicativa per favorire il passaggio, come in un continuum, da un tipo di classificazione tecnica (etichetta giudiziaria) della situazione individuale, ad un tipo di classificazione che potremmo definire “disease-oriented” (etichetta psichiatrica) fino a giungere ad un tipo di classificazione globale che tende a significare ogni dimensione esistenziale di una persona (contesto biopsicosociale); a permettere quindi di giustificare efficacemente la traduzione del linguaggio giudiziario in un linguaggio clinico ed in un linguaggio del senso comune; al fine di orientare, motivare in modo sufficientemente utile gli organi giudiziari e/o gli organi preposti al giudizio, all’utilizzo di un approccio metodologico di esame dei casi peritali, che preveda livelli di analisi più profondi e complessi.
DATA: 09-11-2005
A CURA DI: Dr.ssa Patrizia Lenassi
TIPO: Monografie Manuali
preleva (459 Kb): | |
|
|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|