NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
18-07-2007 Dipendenza da antidolorifici: NIDA studia efficacia trattamento con buprenorfina - naloxone
|
Fonte: Forbes Health
invia articolo
|
Il National Insitute on Drug Abuse (NIDA) americano ha finanziato uno studio sull'efficacia del Suboxone (farmaco a base di buprenorfina e naloxone) nel trattamento della dipendenza da antidolorifici oppioidi. La ricerca è stata affidata al New York University Medical Center e verrà condotta su un campione di 648 pazienti. “Gli analgesici oppioidi sono stati studiati per alleviare il dolore delle persone a cui vengono prescritti – ha dichiarato a Forbes il direttore NIDA Nora Volkov - e vogliamo essere sicuri che chi li richiede per ragioni legittime possa continuare a usarli: allo stesso tempo riconosciamo che vi è rischio di dipendenza da questi farmaci, pertanto ci stiamo impegnando nello sviluppo di trattamenti specifici”. L'ultima indagine US National Survey on Drug Use and Health ha mostrato che l'incidenza (nuovi consumatori) degli antidolorifici a uso non medico nel 2005 è stata di 2,2 milioni di persone, significativamente superiore a quella degli assuntori di marijuana (2,1 milioni). |
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, via Germania 20 37135 Verona
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|