NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
19-07-2007 Adrenalina nelle strade di Alice Springs...
|
Fonte: AAP
invia articolo
|
Alice Springs. Città immersa nel deserto senza fine dei Territori del Nord (NT), il cuore arcaico dell'Australia... Posto tranquillo, per chi è abituato a ben altre metropoli. Ma c'è qualcosa di anomalo, in questi giorni, qualcosa che spaventa i suoi abitanti. Agli angoli delle strade si vedono girare strani contenitori, sembrano ampolle, ampolle in vetro con tappi blu... Gli stessi sui quali può cadere l'occhio girando per party e per locali. E' adrenalina. Sembra essere di moda, fra i giovani, “spararsela in vena”. Come "droga ricreativa"... Non sapendo o non preoccupandosi del fatto che può uccidere. E quando non è fatale può causare emorragie cerebrali, convulsioni, vertigini, nausea, vomito, pericolose aritmie cardiache, distorsione della visione, forti crisi d'ansia. Per l'amministrazione cittadina è “stato di allerta”. Michael Murphy, sovrintendente di polizia, dichiara senza mezzi termini alla stampa che “è una vera e propria minaccia per la salute”. Adrenalina... In ambito medico viene usata solo nei casi di emergenza estrema, per trattare gravi attacchi d'asma e forti reazioni allergiche. Ai party è una droga che va a ruba. La notizia è riportata oggi da Australian Associated Press (AAP). |
Preleva:
al momento non disponibile |
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, via Germania 20 37135 Verona
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|