NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
30-08-2010 Smettere di fumare migliora la virilità
|
Fonte: American Journal of Preventive Medicine
invia articolo
|
Titolo originale e autori: Smoking-Cessation and Adherence Intervention Among Chinese Patients with Erectile Dysfunction, Am. Journ. Prev. Med., Set 2010, 39(3), 251-258-Chan SSC , Leung DYP, Abdullah ASM, et Al. 
|
Potrebbe diventare lo spunto per un’efficace campagna di sensibilizzazione: smettere di fumare raddoppia la virilità. Lo ha dimostrato uno studio durato tre anni presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Hong Kong e pubblicato sulla rivista American Journal of Preventive Medicine, dal quale è emerso che oltre la metà di coloro che smettevano di fumare constatava un miglioramento della propria disfunzione erettile.
Tra il 2004 e il 2007 oltre 700 pazienti cinesi, fumatori e affetti da disfunzione erettile, sono stati analizzati per capire se senza le sigarette sarebbe migliorata la loro situazione clinica. I partecipanti sono stati divisi in tre gruppi. I primi due venivano sottoposti o ad un breve colloquio individuale di 15 minuti per indurli a smettere oppure ad 1 settimana di trattamento (Nicotine Replacement Programm) con farmaci sostitutivi della nicotina. Il terzo gruppo, quello di controllo, riceveva semplicemente una serie di consigli per smettere.
I risultati hanno dimostrato che il 53% di coloro che avevano smesso di fumare, dopo sei mesi, assisteva ad un miglioramento della propria disfunzione erettile contro il 28% di coloro che avevano continuato a fumare. I fumatori con disfunzioni erettili che smettono di fumare, quindi, hanno il 90% di possibilità di recupero. La ricerca ha mostrato inoltre che il semplice consiglio a voce non è efficace come il programma di sostituzione della nicotina (NRT).
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|