NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
23-06-2011 Uso di droghe e incidenti stradali, uno studio dagli Stati Uniti
|
Fonte: Journal of Studies on Alcohol and Drugs
invia articolo
|
Titolo originale e autori: Romano, E, & Voas, R. B. (July 2011). -Drug and Alcohol Involvement in Four Types of Fatal Crashes. Journal of Studies on Alcohol and Drugs |
Pubblicato dalla rivista Journal of Studies on Alcohol and Drugs uno studio che evidenzia tra gli automobilisti deceduti in seguito ad incidente stradale negli Stati Uniti, il 25% di positività alle droghe. Tra le droghe più comunemente riscontrate, la marijuana e le sostanze stimolanti, tra cui cocaina e amfetamina.
Eduardo Romano e Robert B. Voas del Pacific Institute for Research adn Evaluation nel Maryland (USA) hanno recentemente pubblicato una ricerca che evidenzia il coinvolgimento delle droghe negli incidenti stradali, spesso sottovalutate rispetto all’alcol, in quanto non tutti gli Stati degli USA effettuano il drug test in questi contesti.
I dati sono stati estrapolati da un registro dei decessi automobilistici ed analizzati per il periodo 1998-2009. I casi registrati erano riferiti a più di 44 mila incidenti stradali mortali in cui era coinvolto un singolo veicolo e in cui l’autista era deceduto entro 30 giorni dall’incidente. Sono stati considerati solo i casi in cui erano disponibili le informazioni sul test antidroga. Gli autori hanno poi valutato 4 fattori di errore alla guida: alta velocità, inosservanza delle regole della strada, disattenzione, mancato uso delle cinture di sicurezza. I risultati hanno evidenziato che ben un quarto era risultato positivo alle droghe. Gli stimolanti erano correlati a tutti e quattro i fattori di errore nell'incidentalità, mentre la marijuana è stata correlata all’alta velocità e al mancato uso delle cinture di sicurezza. Pur con alcune limitazioni, dovuto ai dati estrapolati solo per 20 Stati americani (quelli che effettuano il test antidroga) e alla indisponibilità delle concentrazioni di droga rilevate, lo studio costituisce secondo gli autori una ulteriore evidenza della correlazione tra droghe e incidenti stradali negli Stati Uniti che necessita di ulteriori ricerche e approfondimenti.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|