|  | 
   
    |    [ 231 ] [ 232 ] [ 233 ] [ 234 ] [ 235 ] [ 236 ] [ 237 ] [ 238 ] [ 239 ] [ 240 ]      
 | 
   
   
    | Redazione a cura dello Staff DRONET.
 
 | 
   
   | risultati: 2501 - pag. 231 di 251
 | 
   |  | 
      
       | Appello del Ministro Sirchia a fermare il consumo nei giovanifonte: Ministero della Salute | 
      
       | 01-08-2003 "Non date più alcolici ai nostri ragazzi". E' l'appello lanciato dal Ministro della Salute Girolamo Sirchia, preoccupato dell'aumento di consumo di alcol fra i giovanissimi.
Per leggere l'articolo integrale clicca qui. 
 Staff Dronet
 
 
 | 
      
       | CATEGORIA: Nazionali TIPO: Notizia/informazione       invia articolo | 
    | 
 
 | 
      
       | Ministro Sirchia partecipa a dibattito in discotecafonte: MInistero della Salute | 
      
       | 23-07-2003 Il Ministro della salute Girolamo Sirchia, si è detto convinto che la chiusura anticipata alle tre delle discoteche e il divieto di somministrare alcolici dopo le due, come previsto dal disegno di legge al vaglio del Parlamento, serviranno a limitare sensibilmente le cosiddette "stragi del sabato sera". Per leggere l'articolo integrale clicca qui. 
 Staff Dronet
 
 
 | 
      
       | CATEGORIA: Nazionali TIPO: Notizia/informazione       invia articolo | 
    | 
 
 | 
      
       | AIDS, l'Italia leader nella ricerca europea sui vaccinifonte: Ministero della Salute | 
      
       | 18-07-2003 Presentati i progetti europei per la ricerca su vaccini contro l'Hiv/AIDS. All'Italia un ruolo chiave.  Per approfondire   clicca qui. 
 Staff Dronet
 
 
 | 
      
       | CATEGORIA: Internazionali TIPO: Notizia/informazione       invia articolo | 
    | 
 
 | 
      
       | Sui denti dei bimbi tracce del fumo di mamma e papàfonte: Ministero della Salute | 
      
       | 10-07-2003 Attraverso un accurato esame dei denti da latte, ed in particolare della concentrazione di nicotina in essi contenuta, si può misurare quanto i bambini siano esposti al fumo passivo da parte dei loro genitori sin dalla vita fetale nel grembo della mamma fino ai sette - otto anni d’età. Per leggere l'articolo integrale
 clicca qui. 
 Staff Dronet
 
 
 | 
      
       | CATEGORIA: Internazionali TIPO: Notizia/informazione       invia articolo | 
    | 
 
 | 
      
       | Fumare: un’abitudine genetica?fonte: Le Scienze | 
      
       | 07-07-2003 A causa di un particolare gene si fuma di meno ma è più difficile smettere. Clicca qui per leggere
 l'aricolo integrale. 
 Staff Dronet
 
 
 | 
      
       | CATEGORIA: Internazionali TIPO: Notizia/informazione       invia articolo | 
    | 
 
 | 
      
       | Scoperto un nuovo ceppo del virus dell’AIDSfonte: Le Scienze | 
      
       | 07-07-2003 Lo studio della sequenza genomica potrebbe contribuire a trovare un  vaccino. 
 Staff Dronet
 
 
 | 
      
       | CATEGORIA: Internazionali TIPO: Notizia/informazione       invia articolo | 
    | 
 
 | 
      
       | Verso un vaccino contro l’AIDSfonte: Le Scienze | 
      
       | 02-07-2003 Osservata la strana struttura dell’anticorpo 2G12 che combatte il virus.
Per saperne di più,  clicca qui 
 Staff Dronet
 
 
 | 
      
       | CATEGORIA: Internazionali TIPO: Notizia/informazione       invia articolo | 
    | 
 
 | 
      
       | L’incubo dell’AIDS in Indiafonte: Le Scienze | 
      
       | 30-06-2003 L’epidemia di HIV/AIDS in India sta seguendo lo stesso schema di quella nell’Africa sub-Sahariana negli anni ottanta, e potrebbe rivelarsi altrettanto devastante a meno che non vengano immediatamente intraprese azioni 
 preventive. 
 Staff Dronet
 
 
 | 
      
       | CATEGORIA: Internazionali TIPO: Notizia/informazione       invia articolo | 
    | 
 
 | 
      
       | Giovani e Alcolfonte: Ministero della Salute | 
      
       | 06-06-2003 Bevono di più, fuori pasto e con l’intenzione di ubriacarsi, imitando, magari involontariamente, i protagonisti della fiction televisiva. E’ la fotografia dei giovani italiani consumatori di alcol scattata dall’Osservatorio su fumo, alcol e droga dell’Istituto superiore di sanità ed illustrata nel workshop 
“Alcol e prevenzione. Ascoltando i giovani”. 
 Staff Dronet
 
 
 | 
      
       | CATEGORIA: Nazionali TIPO: Notizia/informazione       invia articolo | 
    | 
 
 | 
      
       | Dal 2004 accesso controllato per i minori di 16 anni ai distributori automaticifonte: Ministero della Salute | 
      
       | 29-05-2003 Dal prossimo 1° gennaio 2004, i distributori automatici di sigarette dovranno essere disattivati con un timer dalle 7 alle 23, così che il loro funzionamento sia limitato esclusivamente a quelle ore notturne considerate di fruibilità inferiore per i minori di sedici anni.
Per leggere l'articolo integrale  clicca qui. 
 Staff Dronet
 
 
 | 
      
       | CATEGORIA: Nazionali TIPO: Notizia/informazione       invia articolo | 
    | 
 
 | 
    |  |