 |
[ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 43 di 251 |
|
Farmaci antivirali e terapia per la dipendenza da eroina, una revisione scientifica sulle interazioni farmacologiche
fonte: Expert Review of Clinical Pharmacology
|
29-05-2013 La terapia sostitutiva per il trattamento della dipendenza da eroina con agonisti oppiacei (metadone e buprenorfina) in concomitanza con i trattamenti farmacologici per l’epatite C (HCV) o per l’HIV può dare luogo ad interazioni farmacocinetiche e farmacodinamiche problematiche, secondo quanto emerso da una rassegna della letteratura scientifica sull’argomento di Bruce e colleghi della Yale University (USA) pubblicata recentemente sulla rivista Expert Review of Clinical Pharmacology. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
OEDT, presentato oggi il report annuale sul fenomeno droga in Europa
fonte: EMCDDA
|
28-05-2013 Presentato oggi a Lisbona, il Report annuale 2013 dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze (OEDT) che fornisce una panoramica sull’andamento del fenomeno droga in Europa. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Report Europol-OEDT, nel 2012 crescita esponenziale delle sostanze psicoattive individuate
fonte: EMCDDA
|
28-05-2013 Pubblicato il report sulle attività implementate dall’EMCDDA e dall’Europol nel 2012 in supporto alla Decisione 2005/387/GAI del Consiglio del 10 maggio 2005 relativa allo scambio di informazioni, alla valutazione dei rischi e al controllo delle nuove sostanze psicoattive. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Decision making e dipendenza: approfondimenti dalla neuroeconomia
fonte: Canadian Association for Neuroscience
|
27-05-2013 Un nuovo studio di neuroeconomia, appena presentato al Canadian Neuroscience Meeting 2013, suggerisce che la tossicodipendenza sia una malattia del cervello, alla cui base vi sarebbero interazioni anomale tra le aree cerebrali deputate alla presa di decisioni. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
DPA e ANCI uniti in un Consorzio Etico per prevenire il consumo di droghe e alcol: al via la campagna di adesione
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
24-05-2013 La prevenzione dell'uso di droghe e dell'abuso alcolico attraverso la partecipazione ad un network nazionale tra i Comuni italiani e l'adesione ai principi della prevenzione promossi dal Dipartimento Politiche Antidroga: è questa una delle finalità dell'accordo di collaborazione siglato dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e il DPA nei mesi scorsi, atto fondante del Consorzio Etico. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Gambling: on line il nuovo sito per comprendere, curare e combattere la dipendenza da gioco d’azzardo
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
23-05-2013 È online Gambling (http://gambling.dronet.org/) il sito dedicato al Gioco D’Azzardo Patologico, realizzato dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Mix di alcol ed energy drink, maggiori comportamenti a rischio tra gli studenti
fonte: Addictive Behaviors
|
22-05-2013 L’uso di alcol mescolato con bevande energetiche sembra essere molto diffuso tra gli studenti universitari americani e può portare a comportamenti a rischio quali maggiori rischi di avere rapporti sessuali non protetti rispetto al consumo pericoloso di solo alcol. Questi i risultati di uno studio condotto da Berger e colleghi della University of Wisconsin-Milwaukee (USA) e pubblicati recentemente sulla rivista Addictive Behaviors. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Stati Uniti, influenza della famiglia nell’iniziazione al fumo dei figli
fonte: Addictive Behaviors
|
21-05-2013 Gli studi ad oggi condotti sull’influenza dei familiari rispetto all’iniziazione alle sigarette dei giovani hanno prodotto risultati variabili leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Dipendenza da cannabis: le motivazioni che aiutano a uscirne
fonte: Addictive Behaviors
|
20-05-2013 La cannabis attualmente rappresenta la droga più diffusa ed usata nel mondo, crea dipendenza rendendo spesso difficoltoso il percorso per interrompere l’uso. Molti dei consumatori che riescono a smettere con l’assunzione di cannabis, lo fanno anche senza avvalersi di un trattamento formale, suggerendo che le auto-motivazioni sono una parte importante del processo di cessazione. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
La dipendenza da droghe dei genitori è associata alla depressione dei figli in età adulta
fonte: Psychiatry Research
|
17-05-2013 I figli di genitori con dipendenza da droghe o alcol avrebbero maggiori probabilità di essere depressi in età adulta. Questo è quanto è emerso da un nuovo studio condotto da Fuller-Thomson e colleghi dell'Università di Toronto, pubblicato recentemente sulla rivista Psychiatry Research. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
|