 |
[ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 47 di 251 |
|
Gambling, il profilo psicologico dei giocatori varia con le scommesse
fonte: Psychopathology
|
05-04-2013 In ambito psicologico il gioco compulsivo è stato tradizionalmente definito un “disturbo del controllo degli impulsi” e viene trattato rivolgendo il focus della terapia alle tendenze ossessive del paziente. Da uno studio appena pubblicato sulla rivista Psychopathology emerge tuttavia che esistono diversi tipi di gioco d’azzardo e che non tutti i giocatori patologici corrispondono al medesimo profilo psicologico, facendo emergere l’esigenza di interventi personalizzati. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Esposizione prenatale alla metamfetamina incide sulle risposte allo stress del bambino
fonte: Journal of Studies on Alcohol and Drugs
|
04-04-2013 Bambini di due anni le cui mamme hanno fatto uso di metamfetamina durante la gravidanza possono manifestare risposte anormali di fronte a situazioni stressanti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Scoperta nuova opportunità terapeutica contro la dipendenza da cocaina
fonte: Nature
|
03-04-2013 Un recentissimo studio diretto dal Prof. Antonello Bonci del National Institute on Drug Abuse di Bethesda (USA) e stretto collaboratore del Dipartimento Politiche Antidroga Italiano, ha dimostrato come sia possibile eliminare l’interesse ad assumere cocaina grazie ad una tecnologia rivoluzionaria e avveniristica chiamata "optogenetica" leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Le patologie mentali incrementano l'uso di cannabis
fonte: Comprehensive Psychiatry
|
03-04-2013 Le persone affette da malattie mentali hanno sette volte in più le probabilità di consumare settimanalmente la cannabis rispetto alle persone sane. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Oppiacei e deficit nella percezione dei segnali sociali
fonte: Addiction
|
02-04-2013 Le persone in terapia sostitutiva per oppiacei possono avere una ridotta capacità di identificare e interpretare i segnali sociali. Questo è ciò che è emerso dallo studio di McDonald e colleghi della University of New SouthWales (Australia), recentemente pubblicato sulla rivista Addiction. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Alcol e adolescenza: come il cervello modifica il suo funzionamento
fonte: Addictive Behaviors
|
29-03-2013 Un elevato numero di ricerche evidenzia gli effetti negativi che derivano dal cosiddetto “binge drinking”, ovvero il bere molti alcolici in poco tempo, una pratica sempre più diffusa tra gli adolescenti, soprattutto durante i primi anni di college e di università. Queste grandi quantità di alcol, sono spesso accompagnate da cambiamenti comportamentali nei ragazzi, che sono indicativi di alterazioni che avvengono a livello cerebrale e che sono stati studiati ancora relativamente poco. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Al via la campagna itinerante “Tiradritto – Stop cocaina”
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
28-03-2013 E' partita ieri nel quartiere romano di Tor Bella Monaca, la prima tappa del viaggio di “Tiradritto – Stop cocaina”, la campagna itinerante, in the road, nata con l’obiettivo di realizzare dibattiti pubblici, tra cittadini, istituzioni e Forze dell’Ordine nei luoghi che quotidianamente vengono utilizzati come piazze di spaccio. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Australia, studiati gli effetti a lungo termine del fumo di cannabis e tabacco
fonte: Addictive Behaviors
|
27-03-2013 La cannabis risulta essere la droga più consumata fra gli adulti e il fumo di tale sostanza contiene molti degli stessi elementi chimici tossici presenti nel fumo di tabacco, talvolta con concentrazione fino a due volte superiore. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Italian Journal on Addiction, online il primo numero del 2013
fonte: IJA
|
26-03-2013 Giunto al suo terzo anno di attività, l’Italian Journal on Addiction (IJA) prosegue con la pubblicazione delle ultime evidenze scientifiche in tema di dipendenza e patologie infettive correlate. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Energy drink, alterazione delle performance fisiche e cognitive
fonte: Journal Of Caffeine Research
|
25-03-2013 Gli energy drink (ED) sono bevande aromatizzate che contengono molta caffeina, carboidrati e altri additivi, utilizzati spesso per aumentare le prestazioni fisiche e cognitive, per mantenere lo stato di vigilanza e per non percepire la stanchezza fisica. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
|