 |
[ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 50 di 251 |
|
HIV: depressione aumenta il rischio di contagio
fonte: BMC Psychiatry
|
22-02-2013
Depressione e uso di sostanze illecite aumenterebbero nei pazienti sieropositivi la probabilità di comportamenti sessuali non protetti e, di conseguenza, un’ulteriore diffusione dell’infezione. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Adolescenti, adulti e cannabis: stato dell’arte nelle neuroimmagini
fonte: PLoS ONE
|
21-02-2013 La crescente preoccupazione nei confronti dell’uso di cannabis, la droga illecita più diffusa a livello mondiale, ha condotto studiosi di tutto il mondo ad effettuare molte ricerche utilizzando le tecniche di neuroimmagine, per meglio comprendere gli effetti della cannabis sulla struttura e sul funzionamento del cervello. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Dipendenza da Internet: fattori di rischio evidenziati in una ricerca inglese
fonte: Computers in Human Behavior
|
20-02-2013 L'ultimo decennio ha visto un grande aumento nella ricerca di problemi di salute mentale legati alla dipendenza da Internet. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Fumo e salute: in Belgio meno parti prematuri grazie alle leggi antifumo
fonte: British Medical Journal
|
19-02-2013 Il divieto di fumare nei locali pubblici è associato ad una diminuzione delle nascite premature. E' quanto ha rilevato uno studio belga pubblicato di recente sul British Medical Journal. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Uso di droghe e stigma sociale, quale relazione?
fonte: Addiction Research and Theory
|
18-02-2013 Il consumo di sostanze stupefacenti è spesso associato ad effetti dannosi per la salute e a conseguenze legali, così come a stigma e disapprovazione sociale. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Cocaina contaminata con levamisolo, i dati dagli ospedali americani
fonte: Annals of Emergency Medicine
|
15-02-2013 Consumatori di droghe che si presentano in ospedale con malattie infettive e/o lesioni cutanee sospette, potrebbero in realtà essere stati esposti al levamisolo, un vermicida ad uso veterinario, identificato come adulterante in numerose partite di cocaina ed eroina da strada, secondo quanto riportato sulla rivista Annals of Emergency Medicine, da Sara J. Vagi e collaboratori del Centers for Disease Control and Prevention di Atlanta (USA). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Tabacco e adolescenti, ruolo dinamico dei genitori nella prevenzione
fonte: Addictive Behaviors
|
14-02-2013 Il ruolo genitoriale e l’influenza dei pari rappresentano rispettivamente fattori di protezione e di rischio durante l’adolescenza rispetto a comportamenti di uso di sostanze, alcol e tabacco. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Dalla repulsione al desiderio: uno studio Americano spiega i meccanismi del craving
fonte: University of Michigan
|
13-02-2013 La fame, la sete, lo stress e le droghe possono indurre a livello cerebrale cambiamenti tali da trasformare una sensazione di repulsione in un forte desiderio, secondo i risultati di uno studio condotto presso il Dipartimento di biopsicologia dell’Università del Michigan (USA). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
Australia: forte legame tra disturbi mentali e uso droghe e alcol negli adolescenti
fonte: BMJ Open
|
12-02-2013 Un numero sempre maggiore di evidenze scientifiche mostra che gli adolescenti che usano sostanze precocemente hanno più probabilità di sviluppare disturbi mentali e viceversa. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
La cannabis aumenta il rischio di ictus
fonte: American Stroke Association
|
11-02-2013 Fumare cannabis potrebbe raddoppiare il rischio di ictus nei giovani adulti. Lo rivela uno studio condotto da Barber e colleghi dell'Università di Auckland (Nuova Zelanda) che è stato presentato ad Honolulu alla Conferenza Internazionale sullo Stroke 2013, promossa dalla American Stroke Association. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
|