 |
[ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 51 di 251 |
|
Stati Uniti, monitorata l’ingestione di buprenorfina nei bambini
fonte: CDC
|
08-02-2013 L’introduzione nel commercio statunitense nel 2002 della buprenorfina e della buprenorfina/naloxone ha consentito di ampliare le possibilità di trattamento per la dipendenza da oppioidi finalizzate alla riduzione della morbilità e della mortalità associate all'uso di oppiacei. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Craving da sigarette, aree cerebrali coinvolte e nuovo potenziale trattamento
fonte: PNAS
|
07-02-2013 Utilizzando una tecnica non invasiva di stimolazione cerebrale - la Stimolazione Magnetica Transcranica oTMS – sarebbe possibile mitigare l’irresistibile desiderio di droga (craving) provato dai tossicodipendenti. E‘ quanto emerso da uno studio canadese pubblicato recentemente su PNAS da Hayashi e colleghi della McGill University. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Binge drinking: aumenta il rischio di diabete
fonte: Science Translational Medicine
|
06-02-2013 In aggiunta agli innumerevoli problemi di salute legati all’abuso di alcol, i ricercatori statunitensi dell’Icahn School of Medicine del Mount Sinai hanno scoperto che il binge drinking, ovvero il consumo smodato di alcol (5 o più unità alcoliche) in un breve periodo temporale, aumenta il rischio di diabete di tipo II. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Gioco d’azzardo problematico e patologico, dal DPA un manuale scientifico
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
05-02-2013 Disponibile da oggi un nuovo Manuale per i Dipartimenti delle Dipendenze dal titolo “Gioco d’azzardo problematico e patologico: inquadramento generale, meccanismi fisiopatologici, vulnerabilità, evidenze scientifiche per la prevenzione, cura e riabilitazione”. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Tabacco: cresce la mortalità tra le donne americane
fonte: The New England Journal of Medicine
|
04-02-2013 Oggi le donne fumatrici corrono molti più rischi di morire a causa del tabacco rispetto a 50 anni fa. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Energy drink: in quattro anni raddoppiati i casi di intossicazione negli ospedali USA
fonte: Substance Abuse and Mental Health Services Administration
|
01-02-2013 Negli ultimi anni negli USA c’è stata un’impennata preoccupante delle situazioni di emergenza riguardanti pazienti che hanno abusato di energy drink, secondo i dati presentati nel recente rapporto pubblicato dalla Substance Abuse and Mental Health Services Administration (SAMHSA). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
OEDT e Europol, rapporto sulle nuove tendenze nel traffico e consumo di droghe
fonte: Commissione Europea
|
31-01-2013 Pubblicato oggi a Bruxelles il Report congiunto dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze (OEDT) e l’Europol, documento che per la prima volta offre una panoramica completa del mercato delle droghe nell'Unione Europea. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Mentoring: effetti positivi e protettivi nei bambini
fonte: Centre for Addiction and Mental Health
|
30-01-2013 Il Centro per la salute mentale e le dipendenze canadese (CAMH), in collaborazione con Big Brothers Big Sisters Canada (BBBSC), hanno appena pubblicato uno dei più ampi studi condotti sugli effetti positivi del mentoring per bambini ed adolescenti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Alcolismo: agire sulla personalità per prevenirlo
fonte: Jama Psychiatry
|
29-01-2013 Alcuni tratti di personalità, se non sono in equilibrio, vengono considerati un fattore di rischio importante per lo sviluppo di una dipendenza da alcol e da sostanze stupefacenti. Da un recente studio dell’Università di Montreal e del King's College di Londra pubblicato sulla rivista Jama Psychiatry, emerge che gli interventi promossi a scuola, con l’intento di aiutare i ragazzi più vulnerabili a gestire meglio i tratti a rischio della propria personalità, sembrano essere molto utili per prevenire l’uso di alcol tra i giovani. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Tossicodipendenza e cervello, le droghe modificano le cellule astrogliali
fonte: Brain Research
|
28-01-2013 Gli astrociti, particolari cellule nervose con importanti funzioni, come l’omeostasi e il mantenimento della barriera ematoencefalica, sembrano essere coinvolti nella fisiopatologia della tossicodipendenza. Questo è ciò che è emerso da uno studio tedesco da poco pubblicato sulla rivista Brain Research. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
|