 |
[ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 52 di 251 |
|
ASAPS: stragi del sabato sera in diminuzione, aumentano i casi di pirateria stradale
fonte: ASAPS
|
25-01-2013 Nel 2012 si è assistito ad un netto ridimensionamento delle cosiddette stragi del sabato sera, ossia gli incidenti stradali che si verificano nel venerdì e sabato notte e coinvolgono almeno un giovane sotto i 30 anni. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Unione Europea, strategia in materia di droga 2013-2020
fonte: Gazzetta ufficiale Unione europea
|
24-01-2013 Approvata dal Consiglio Europeo la strategia dell'Unione europea (UE) in materia di droga per il periodo 2013-2020, pubblicata anche in lingua italiana, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 29 dicembre scorso. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
NIDA: Nuove opportunità di formazione post-dottorato
fonte: NIDA e Dipartimento Politiche Antidroga
|
24-01-2013 Nell’ambito delle attività del Coordination Centre for NIDA Collaborations, in virtù dell’Accordo di Collaborazione tra Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il National Institute on Drug Abuse (NIDA) siglato a Roma il 25 luglio 2011, si segnalano alcune opportunità di formazione post-dottorato e di sviluppo professionale messe a disposizione dal NIDA. Sono infatti disponibili borse di studio che prevedono almeno un anno di formazione negli Stati Uniti con l’affiancamento ad un tutor esperto nella ricerca scientifica sull’uso di droghe. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Notizia/informazione invia articolo |
|
Overdose: prima causa di morte per i senzatetto degli Stati Uniti
fonte: JAMA Internal Medicine
|
23-01-2013 L’overdose di droga, in particolare di oppiacei, ha superato l'AIDS come prima causa di morte tra gli adulti senza fissa dimora negli Stati Uniti. Questo è quanto emerso da uno studio recentemente pubblicato sulla rivista JAMA Internal Medicine. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Alcol e droghe: garantito il flop sessuale
fonte: Journal of Sexual Medicine
|
22-01-2013 Tra le tante funzioni fisiologiche alterate dalle droghe, spesso non viene tenuta in debita considerazione la marcata compromissione del funzionamento sessuale nei tossicodipendenti e negli alcolisti. Uno studio di tipo trasversale, che è stato da poco pubblicato sulla rivista Journal of Sexual Medicine, ha rivelato che l’alcol è una delle sostanze che in maggior misura influisce negativamente sulla vita sessuale di chi ne abusa. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Decessi droga-correlati, dal Regno Unito un’analisi dei dati sul mefedrone
fonte: J Clin Psychopharmacol.
|
21-01-2013 Pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Psychopharmacology un breve report a firma di Fabrizio Schifano e collaboratori, sui decessi correlati all’assunzione del catinone sintetico mefedrone, registrati nel Regno Unito. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Alcol: nemico del peso forma
fonte: World Cancer Research Fund (WCRF UK)
|
18-01-2013 In un recente comunicato stampa la Fondazione Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF) ha reso noto il legame esistente tra l’alcol e il sovrappeso. Non tutti sanno infatti che quasi il 10% delle calorie assunte da chi beve proviene dall’alcol che, in termini di valore calorico, è secondo solo ai grassi con ben 7 kcal al grammo, pur non apportando alcun beneficio nutrizionale. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Nightclub e rave: interventi efficaci per popolazioni a rischio
fonte: Journal of Substance Abuse Treatment
|
17-01-2013 I rave o gli eventi privati nei club, dove la musica continua fino a giorno inoltrato, coinvolgono gruppi di popolazione particolarmente vulnerabili (giovani, omosessuali). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Pronto Soccorso, efficacia di interventi brevi nel ridurre alcol e marijuana
fonte: Addictive Behaviors
|
16-01-2013 Gli Interventi Brevi (IB) nei confronti di pazienti del Pronto Soccorso (PS) sarebbero efficaci nel ridurre l’abuso di alcol o il consumo associato di alcol e marijuana. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Virus dell’epatite C, infezione possibile anche con scambio di acqua e filtri per iniettare la droga
fonte: Journal of Infectious Diseases
|
15-01-2013 Non solo siringhe ma anche acqua, contenitori ed altri materiali utilizzati per mescolare e filtrare l'eroina possono trattenere il virus dell'epatite C (HCV) e contribuire alla sua trasmissione
tra consumatori di droghe per via iniettiva. E’ quanto evidenziato in un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of Infectious Diseases. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
|