 |
[ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 53 di 251 |
|
Dopamina: la motivazione è una delle sue funzioni
fonte: Neuron
|
14-01-2013 La dopamina è tradizionalmente vista come il neurotrasmettitore che nel cervello regola il piacere e la ricompensa e, secondo gli autori di un articolo recentemente pubblicato sulla rivista Neuron, avrebbe anche altre importanti funzioni meno conosciute, tra cui quella legata alla motivazione degli individui. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Adolescenti: la percezione del rischio tiene lontano dalle droghe
fonte: SAMHSA
|
11-01-2013 Gli adolescenti di 15-17 anni hanno una minore percezione del rischio rispetto all’uso di marijuana e alcol, aumentando le probabilità di utilizzo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Smetti di fumare e l’ansia se ne va
fonte: The British Journal of Psychiatry
|
10-01-2013 Nonostante la mancanza di evidenze scientifiche, molti fumatori e anche molti professionisti della salute sono convinti che le sigarette possano aiutare a ridurre l’ansia, rendendo più difficile la decisione di smettere di fumare. Uno studio inglese, da poco pubblicato sulla rivista The British Journal of Psychiatry, ha analizzato i livelli di ansia in un gruppo di tabagisti in cura per smettere di fumare, smentendo questa credenza diffusa. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Notizia/informazione invia articolo |
|
Prevenzione di genere per promuovere stili di vita sani tra gli studenti spagnoli
fonte: Int J Environ Res Public Health
|
09-01-2013 La necessità di analizzare il comportamento di salute da una prospettiva di genere risulta sempre più di interesse, soprattutto in alcuni ambiti come quello universitario dove il numero di donne che si iscrivono è in aumento e in molti casi supera il numero di studenti di sesso maschile in tutto il mondo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Uso di Marijuana e psicosi, quale relazione?
fonte: Addiction
|
08-01-2013 Il cervello adolescente è molto vulnerabile in quanto è ancora in fase di sviluppo. Gli effetti del tetraidrocannabinolo (THC), il principale principio attivo della cannabis, possono compromettere il funzionamento neuropsicologico degli adolescenti che assumono la sostanza.Molti studi hanno dimostrato l'associazione tra uso di marijuana e disturbi psicotici, ma la direzione temporale di tale associazione non è ancora chiara. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Gioco d’azzardo: DPA pubblica indicazioni in lingua araba
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
08-01-2013 Il Dipartimento Politiche Antidroga ha appena pubblicato le avvertenze sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico in lingua araba, leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Comunicato Stampa invia articolo |
|
Crisi economica, fattore di rischio per l’uso di sostanze in adolescenza
fonte: Archives of General Psychiatry
|
07-01-2013 Bambini che nascono durante periodi di situazione economica nazionale difficile possono essere esposti ad un maggior rischio di uso di sostanze e conseguenti comportamenti delinquenziali durante l'adolescenza. Questo è ciò che emerge da uno studio pubblicato recentemente sulla rivista Archives of General Psychiatry. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Alcol e marijuana in adolescenza: nuovo studio conferma danni al cervello
fonte: Alcoholism: Clinical & Experimental Research
|
04-01-2013 L’uso cronico di alcol e marijuana in adolescenza è associato ad una struttura neurale impoverita, con l’alterazione del funzionamento e del metabolismo cerebrale nonché la compromissione delle capacità neurocognitive nella tarda adolescenza e nell’età adulta. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
ASAPS: congelare gli aumenti delle sanzioni stradali, premiare gli automobilisti virtuosi
fonte: ASAPS
|
03-01-2013 Dal 2013 scattano gli aumenti delle sanzioni per le infrazioni stradali (aumento biennale del 5,4%), andando a colpire ulteriormente gli automobilisti già alle prese con i rincari del carburante, delle assicurazioni RCA e dei pedaggi autostradali. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Notizia/informazione invia articolo |
|
Tossicodipendenza, disoccupazione, divorzio, fattori di rischio per l'abuso fisico infantile
fonte: Child: Care, Health and Development
|
02-01-2013 Adulti che hanno avuto genitori con problemi di dipendenza, disoccupazione e divorzio avrebbero 10 volte più probabilità di essere stati vittime di abusi fisici durante l'infanzia, secondo un nuovo studio redatto dall'Università di Toronto e pubblicato online sulla rivista Child: Care, Health & Sviluppo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
|