 |
[ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 58 di 251 |
|
Vaccino per le metanfetamine: risultati promettenti dagli studi su animali
fonte: Biological Psychiatry
|
07-11-2012 Gli scienziati del The Scripps Research Institute (TSRI), in uno studio finanziato anche dal National Institute on Drug Abuse, hanno testato sui ratti un vaccino sperimentale per le metanfetamine con esiti incoraggianti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Neuroimmagini: visualizzati gli effetti della caffeina sul cervello
fonte: Journal of Nuclear Medicine
|
06-11-2012 I ricercatori dell’Institute of Neuroscience and Medicine di Jülich, in Germania, sono stati in grado di visualizzare i siti cerebrali a cui si lega la caffeina utilizzando la Tomografia a Emissione di Positroni (PET), rendendo così possibile l’esplorazione dei suoi effetti sul cervello. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
I pericoli del fumo e i benefici nel smettere: studio su oltre 1 milione di fumatrici inglesi
fonte: The Lancet
|
05-11-2012 Smettere di fumare può allungare di almeno 10 anni la vita. Se si smette a 30 anni c’è la possibilità di recuperare completamente lo stato di salute rispetto a chi non ha mai fumato; se ciò avviene prima dei 40 anni si riducono i rischi correlati al fumo del 90%. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
HIV, un nuovo test per riconoscere l’infezione ad occhio nudo
fonte: Nature Nanotechnology
|
02-11-2012 Sperimentato all’Imperial College of London un nuovo test che rivela la positività al virus dell’HIV nel siero umano, anche ad occhio nudo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
Marijuana: l'uso cronico provoca nausea e vomito
fonte: American College of Gastroenterology
|
31-10-2012 Il consumo di cannabinoidi, naturali e "sintetici", può provocare iperemesi, secondo quanto emerge da due diversi case report presentati a Las Vegas al 77° meeting scientifico annuale dell'American College of Gastroenterology (ACG). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
MDPV, “sali da bagno” pericolosi come la cocaina
fonte: Neuropsychopharmacology
|
30-10-2012 L’MDPV, uno dei costituenti più comunemente riscontrati in droghe sintetiche vendute impropriamente come “sali da bagno”, produrrebbe effetti analoghi alla cocaina. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Asia: noce di Betel sotto accusa, provocherebbe cancro alla bocca
fonte: Chemical Research in Toxicology
|
29-10-2012 Il seme della pianta di Areca, chiamato noce di Betel, rappresenta una delle sostanze psicoattive più diffuse tra le popolazioni asiatiche e, secondo gli autori di uno studio da poco pubblicato su Chemical Research in Toxicology, sarebbe uno dei maggiori responsabili dell’elevato numero di carcinomi della bocca e della laringe rilevato in queste zone. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
Anche bere moderatamente mette a rischio l’integrità strutturale del cervello
fonte: Neuroscience
|
26-10-2012 Il consumo moderato di alcol viene spesso considerato poco dannoso dalla comunità, tuttavia una recente ricerca condotta su animali e pubblicata sulla rivista Neuroscience, evidenzia come, bere ogni giorno dosi moderate di alcol, alteri la produzione di nuove cellule nel cervello. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Cocaina: identificati i meccanismi cerebrali che regolano la ricerca
fonte: Annual meeting of the Society for Neuroscience
|
25-10-2012 Mueller e colleghi della University of Wisconsin-Milwaukee hanno identificato i meccanismi cerebrali responsabili della regolazione del comportamento di ricerca della cocaina, fornendo una strada per lo sviluppo di potenziali farmaci in grado di ridurre notevolmente l'alto tasso di ricadute nella dipendenza da questa droga. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Tossicodipendenza e reinserimento sociale, nuova pubblicazione dell'OEDT
fonte: EMCDDA
|
24-10-2012 Pubblicato dall’Osservatorio Europeo sulle Droghe e sulle Tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction - EMCDDA), un documento sul reinserimento sociale dei tossicodipendenti in trattamento. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
|