 |
[ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 60 di 251 |
|
Morfina e cocaina, meccanismi d’azione molto diversi
fonte: Science
|
10-10-2012 L’esposizione cronica agli oppiacei sembra agire in modo opposto, rispetto alla cocaina, nei centri cerebrali del piacere. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Consorzio Internazionale di Solidarietà, oggi il primo incontro mondiale per la prevenzione dell’uso di droghe
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
09-10-2012 Al via oggi, a Roma, presso la Scuola Superiore di Polizia, la due giorni dell’incontro internazionale dal titolo: “Prevention Strategy and Policy Makers a "Solidarity Consortium", organizzato dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il Controllo della Droga e la Prevenzione del Crimine (United Nations Office on Drugs and Crime - UNODC), dall'UNICRI (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute) in collaborazione con il Dipartimento Politiche Antidroga (DPA), la cui delega è affidata al Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'Integrazione, Andrea Riccardi, che ha aprirà i lavori dell’evento. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Rischio e adolescenza non vanno a braccetto, smentito il luogo comune
fonte: Proceedings of the National Academy of Sciences
|
08-10-2012 È opinione diffusa che gli adolescenti abbiano un’innata tendenza al rischio, ma un nuovo studio condotto da ricercatori della New York University, della Yale’s School of Medicine e della Fordham University hanno smentito questo luogo comune. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Neo-mamme e prevenzione al fumo: un passo importante per la salute del bambino
fonte: American Journal of Public Health
|
05-10-2012 Un numero sempre maggiore di donne smette di fumare durante la gravidanza, consapevole dei gravi rischi che il fumo può comportare per il nascituro. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Dipendenza da benzodiazepine, principali fattori di rischio
fonte: Progress in Neuro-Psychopharmacology & Biological Psychiatry
|
04-10-2012 La dipendenza da benzodiazepine (BZD) avrebbe caratteristiche psicologiche e situazionali peculiari. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Progress in Neuro-Psychopharmacology & Biological Psychiatry, che ha esaminato i fattori psicologici e situazionali che differenziano le persone con dipendenza da benzodiazepine dai consumatori. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Droghe e trattamenti, dall’UE testimonianze su successi ed ostacoli nel percorso per smettere
fonte: OEDT
|
03-10-2012 Quando si parla di consumo di droga, spesso vengono considerate le proprietà farmacologiche delle sostanze psicoattive e non si tiene conto dell’influenza dei fattori sociali, psicologici e culturali che agiscono sulla persona. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Cannabis, alcuni sintomi di astinenza favoriscono le ricadute nell’uso
fonte: PLoSONE
|
02-10-2012 I consumatori di cannabis ricadono più facilmente nel consumo della sostanza se sperimentano determinati sintomi di astinenza, secondo quanto pubblicato recentemente sulla rivista PLoSONE. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Fumo: nuoce gravemente anche al sonno
fonte: Addiction Biology
|
01-10-2012 Secondo uno studio effettuato presso diverse università tedesche e da poco pubblicato sulla rivista Addiction Biology coloro che fumano hanno una qualità del sonno peggiore rispetto a chi non fuma. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Uso di cannabis e pensiero suicidario, dall’Australia nuove evidenze scientifiche
fonte: The University of Melbourne
|
28-09-2012 Il suicidio rappresenta la seconda causa di morte, a livello mondiale, tra gli adolescenti di età compresa tra i 10-24 anni. Negli Stati Uniti, ad esempio, il 16% degli studenti delle scuole superiori ha riferito di leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
Nuove linee guida europee per il monitoraggio dei consumatori di droga che entrano in trattamento
fonte: EMCDDA
|
27-09-2012 L’agenzia europea sulle droghe e sulle tossicodipendenze(EMCDDA) ha pubblicato le nuove linee guida per il monitoraggio dei dati sui consumatori di droga che entrano in trattamento. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
|