 |
[ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 61 di 251 |
|
Alcol e bambini: da evitare l’assaggio
fonte: Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine
|
26-09-2012 Alcuni genitori credono che permettere ai propri figli l’assaggio di alcol in famiglia possa scoraggiarne il consumo. Ma questa credenza che risulta piuttosto diffusa, almeno tra i genitori americani, espone precocemente i bambini ad un grave fattore di rischio rispetto all’uso in adolescenza. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Sigarette: oltre a sostanze nocive contengono anche un virus
fonte: Journal of Clinical Virology
|
25-09-2012 Un recente studio francese, da poco pubblicato sul Journal of Clinical Virology, ha mostrato che nelle sigarette, oltre alle 4800 sostanze nocive contenute nel fumo, è presente anche il Virus del mosaico del tabacco (TMV). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
OEDT e EMA, accordo di collaborazione europea per il contrasto alle sostanze psicoattive
fonte: EMCDDA
|
24-09-2012 Un accordo tra l’Osservatorio Europeo sulle Droghe e sulle Tossicodipendenze (OEDT) e l’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) incrementa la cooperazione tra i due partner europei in materia di sostanze psicoattive al fine di rispondere in maniera tempestiva a potenziali rischi per la salute pubblica. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Gravidanza: alterazioni del sistema endocannabinoide mettono a rischio la salute di mamma e feto
fonte: J Biol Chem.
|
21-09-2012 Alterazioni del normale funzionamento del sistema endocannabinoide si ripercuotono su variazioni biologiche critiche nella fase di normale formazione della placenta, contribuendo a complicazioni in gravidanza come la gestosi (preeclampsia), una condizione medica pericolosa sia per la madre che per il feto. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Alcolismo e ansia, legame a doppio filo
fonte: Nature Neuroscience
|
20-09-2012 L’alcolismo è spesso associato a disturbi da stress post traumatico, poiché l’alcol influenza i circuiti neurali che mediano il recupero psicologico dopo un trauma. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
Reazione del cervello alla nicotina: anche una questione di geni
fonte: McGill University Health Centre
|
19-09-2012 I geni sono in parte responsabili della vulnerabilità alle dipendenze ma anche della capacità di disintossicarsi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Alcol e TMS, nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche
fonte: Neuroscience Research
|
18-09-2012 La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) sembra essere una tecnica promettente sia nello studio del substrato neurobiologico dell’alcolismo che nel trattamento della dipendenza da alcol. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
3° Congresso internazionale su neuroscienze e dipendenze
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
17-09-2012 Il Dipartimento Politiche Antidroga, in collaborazione con il National Institute on Drug Abuse (NIDA), l’United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC) e il Dipartimento delle Dipendenze ULSS 20 di Verona, ha organizzato il 3° congresso internazionale su neuroscienze e dipendenze dal titolo "ADDICTION: new evidences from Neuroimaging and Brain Stimulation", che si terrà il 13 Novembre prossimo a Verona, presso l’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Congresso/convegno invia articolo |
|
Cocaina, spegne la motivazione e accende il cattivo umore
fonte: PNAS
|
14-09-2012 Washington, identificato un meccanismo cellulare che contribuirebbe alla perdita di motivazione e ad emozioni negative in cocainomani durante l’astinenza. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Vacanze e droghe in Europa, report dell’EMCDDA
fonte: EMCDDA
|
13-09-2012 In occasione delle vacanze estive, alcune persone sono più inclini ad utilizzare sostanze stupefacenti e possono scegliere tra le mete turistiche destinazioni associate al consumo di droga, fenomeno definito “turismo della droga”. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
|