 |
[ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 67 di 251 |
|
Gli eroinomani spesso non hanno consapevolezza della propria malattia
fonte: Frontiers in Psychiatry
|
16-07-2012 La capacità di riconoscere la propria malattia spesso è assente negli eroinomani, soprattutto agli inizi della loro storia di tossicodipendenza. Lo sostengono i risultati di uno studio condotto da Maremmani e colleghi dell’Università Cattolica di Roma, recentemente pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychiatry. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
DPA, allarme abuso energy drink tra i giovani
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
14-07-2012 L'effetto stimolante degli energy drink può causare nei consumatori che ne abusano, un'eccessiva superficialità nella capacità di giudizio e nei comportamenti, alterando la percezione del proprio stato e del reale livello di ubriacatura. Lo ricorda il Dipartimento Politiche Antidroga con un comunicato che fa seguito alle notizie circolate negli ultimi giorni sugli energy drink e al comunicato stampa rilasciato dal Ministero della Salute. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Ostruzione delle vie respiratorie, con la spirometria confermato il fumo quale fattore di rischio
fonte: European Respiratory Journal
|
13-07-2012 L’insufficienza respiratoria non è solo un problema delle persone anziane. Secondo uno studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) anche i più giovani, soprattutto se hanno il vizio del fumo, possono soffrire di ostruzione delle vie aeree. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Dipendenza da alcol e droghe e differenze di genere, dal DPA una “call for abstract”
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
12-07-2012 Promossa dal Dipartimento Politiche Antidroga una “call for abstract”, un incoraggiamento rivolto a tutta la comunità scientifica ad inviare all’Italian Journal on Addiction (IJA), articoli originali e ricerche scientifiche che inquadrino il fenomeno dell’alcol-tossicodipendenza analizzato dal punto di vista della differenza di genere. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Gioco d'azzardo patologico: una revisione sistematica degli aspetti neurobiologici
fonte: Harvard Review of Psychiatry
|
11-07-2012 Al fine di sviluppare efficaci strategie di trattamento è necessaria una comprensione più profonda dei correlati biologici del gioco d'azzardo patologico (gambling). Lo sostengono Conversano e colleghi dell’Università di Pisa, autori di una recente revisione sistematica della letteratura scientifica sui principali aspetti neurobiologici del gambling patologico, pubblicata sulla rivista Harvard Review of Psychiatry. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Per battere il caldo: 1a regola non bere alcolici
fonte: Ministero della Salute
|
10-07-2012 Nel decalogo alimentare stilato dal Ministero della Salute per battere la canicola estiva, intitolato “Consigli generali per affrontare il gran caldo senza rischi per la salute” è stato inserito un passaggio specifico che invita a non assumere alcolici durante i mesi caldi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Nuova ricerca, identificato sito d'azione del GHB nel cervello
fonte: PNAS
|
09-07-2012 Pubblicata sulla rivista scientifica PNAS – Proceedings of the National Academy of Sciences, una ricerca che descrive l'individuazione del sito d’azione dell’acido gamma-aminobutirrico nel cervello, sostanza meglio nota con la sigla GHB. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Dipendenza da nicotina: il vaccino è vicino?
fonte: Science Translational Medicine
|
06-07-2012 I ricercatori del Weill Cornell Medical College stanno sperimentando un nuovo vaccino contro la dipendenza da nicotina che dovrebbe essere perfezionato nell’arco di due anni. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
USA: tossicità del metadone come antidolorifico
fonte: Center for Disease Control and Prevention
|
05-07-2012 Il metadone è un farmaco che può essere utilizzato, oltre che per il trattamento della dipendenza da eroina, anche come antidolorifico. L’allarme lanciato dal Centro per la Prevenzione e il Controllo delle malattie (CDC) degli Stati Uniti però è chiaro: in dieci anni, tra il 1999 e il 2009, i decessi per overdose negli USA sono aumentati di 6 volte. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Uso di cannabis in adolescenza e alterazioni della connettività assonale: uno studio australiano
fonte: Brain
|
04-07-2012 L'uso prolungato di cannabis in adolescenza o nella prima età adulta è pericoloso per la materia bianca del cervello. Lo ribadiscono Zalesky e colleghi del Melbourne Neuropsychiatry Centre nello studio recentemente pubblicato sulla rivista Brain. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
|