 |
[ 61 ] [ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 69 di 251 |
|
Uso di marijuana in adolescenza: il ruolo delle aspettative
fonte: Drug and Alcohol Dependence
|
20-06-2012 Le aspettative riguardo agli effetti negativi della marijuana insieme all’uso di questa sostanza in adolescenza, mediano l’associazione tra rischio familiare e consumo di marijuana nella prima età adulta. Lo sostengono i dati di una ricerca condotta da Kristjansson e collaboratori della Washington University, pubblicata sulla rivista Drug and Alcohol Dependence. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
MedNet, al via l’incontro sulle strategie nazionali in materia di droga nel Mediterraneo
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
19-06-2012 Iniziato oggi alle ore 9:30 a Roma, presso la sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’incontro organizzato dal Dipartimento Politiche Antidroga sulle strategie nazionali in materia di droga nel Mediterraneo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Droghe tra gli adolescenti, Americani ed Europei a confronto
fonte: University of Michigan
|
18-06-2012 Gli adolescenti americani hanno meno probabilità rispetto ai loro coetanei europei di utilizzare sigarette e alcol, ma sono più propensi a usare droghe illecite. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Dipendenza da stimolanti e trattamento dei “12 passi”. Nuovo studio del NIDA
fonte: Journal of Substance Abuse Treatment
|
15-06-2012 I programmi di recupero basati sul metodo dei 12 passi risulterebbero efficaci anche per il trattamento della dipendenza da droghe stimolanti, secondo lo studio di Donovan e collaboratori pubblicato sulla rivista Journal of Substance Abuse Treatment. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Adolescenti e depressione: l’intervento precoce riduce i rischi per l’uso di droghe
fonte: Journal of Consulting and Clinical Psychology
|
14-06-2012 Secondo i ricercatori americani della Duke University, gli adolescenti che soffrono di depressione ma che riescono a guarirne avrebbero meno probabilità d’incorrere in una tossicodipendenza negli anni successivi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Frutta e Verdura: alleati per smettere di fumare
fonte: Nicotine and Tobacco Research
|
13-06-2012 Frutta e verdura sarebbero i migliori alleati per tutti coloro che intendano smettere di fumare. Lo sostiene una ricerca realizzata dall’Università di Buffalo (USA) e pubblicata sulla rivista Nicotine and Tobacco Research, la prima che ha analizzato con uno studio longitudinale la relazione esistente tra consumo di frutta e verdura e rapporto con il fumo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Secondo forum internazionale sulle nuove droghe: le novità emergenti
fonte: NIDA
|
12-06-2012 Si è concluso ieri il secondo Forum Interdisciplinare sulle nuove
sostanze psicoattive emergenti,
organizzato dal NIDA - l'ente americano di ricerca nell'ambito delle
dipendenze da droghe - in collaborazione con l'Osservatorio Europeo (OEDT). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Congresso/convegno invia articolo |
|
Adolescenti e vulnerabilità alle droghe: alterazioni cerebrali sotto esame
fonte: Biological Psychiatry
|
11-06-2012 La corteccia orbitofrontale (OFC) è un’area cerebrale coinvolta nei processi decisionali e di controllo del comportamento. Alcuni ricercatori hanno individuato in questa area delle anomalie strutturali che spiegherebbero la vulnerabilità individuale all’uso di cannabis. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Alcol in gravidanza: ridotta circonferenza cranica nei neonati
fonte: Child's Nervous System
|
08-06-2012 L’assunzione di alcol in gravidanza diminuirebbe la circonferenza della testa dei neonati. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
Cannabis e rischio cancro: manca consapevolezza nella popolazione
fonte: British Lung Foundation
|
07-06-2012 I rischi della cannabis sarebbero notevolmente sottostimati dalla popolazione britannica. L’allarme arriva da un Report della British Lung Foundation, “The Impact of cannabis on our lungs” (l’impatto della cannabis sui nostri polmoni), secondo il quale il rischio di cancro al polmone associato al consumo di cannabis sarebbe 20 volte più alto rispetto a quello associato al fumo di sigaretta. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
|