 |
[ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 72 di 251 |
|
Adolescenti ed ecstasy, scatta la depressione
fonte: Journal of Epidemiology & Community Health
|
11-05-2012 L’uso di speed (amfetamina/metamfetamina) ed ecstasy (MDMA), molto diffuso tra i giovani, potrebbe condurre a depressione. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Teenagers impulsivi e predisposizione al consumo di sostanze. Uno studio americano
fonte: Nature Neuroscience
|
10-05-2012 Per quale motivo alcuni adolescenti si avvicinano alle droghe ed altri no?
Sono partiti da questo interrogativo i ricercatori dell’Università del Vermont i quali, per capire le possibili relazioni tra consumo di sostanze e impulsività, hanno compiuto un’indagine su un campione di 1.800 adolescenti 14enni: uno dei maggiori studi a livello internazionale su questo settore per numero di soggetti coinvolti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Una delegazione italiana al meeting dell’American Psychiatric Association
fonte: Staff Dronet
|
09-05-2012 Si conclude oggi il 165esimo meeting annuale dell’American Psychiatric Association (APA), una delle società scientifiche più importanti a livello internazionale in ambito psichiatrico. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Congresso/convegno invia articolo |
|
Giovani ed incidenti stradali, l’ASAPS fa il punto della situazione
fonte: ASAPS
|
08-05-2012 Nei fine settimana dei primi 4 mesi del 2012 si sono verificati 119 incidenti nei quali sono rimaste ferite 195 persone e ne sono decedute 81. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Dipendenza da cocaina, ruolo del glutammato e potenziale trattamento con un amminoacido
fonte: Neuropsychopharmacology
|
07-05-2012 Il NAC, un derivato dell’amminoacido cisteina, modulerebbe i livelli di glutammato in soggetti dipendenti da cocaina, evidenziando un potenziale terapeutico nella prevenzione delle ricadute. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Tabacco: scarsa consapevolezza dei danni alla salute
fonte: World Heart Federation
|
04-05-2012 I rischi per la salute del cuore derivanti dal fumo di tabacco e dal fumo passivo non sono ancora sufficientemente chiari alla popolazione generale. Sarebbe questo uno degli aspetti più rilevanti emersi al Congresso “World Heart Federation Congress of Cardiology” , svoltosi a Dubai, durante il quale è stato presentato un report dal titolo: “Cardiovascular harms from tobacco use and secondhand smoke”. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
“Sali da bagno”, una revisione scientifica
fonte: Western Journal of Emergency Medicine
|
03-05-2012 Si chiamano Mefedrone e MDPV, sono derivati sintetici dello stesso catinone (beta-keto-fenetilamina) e provocano effetti simili alle amfetamine. Molto diffusi negli ambienti giovanili – secondo un sondaggio britannico del 2010, nell’arco di un mese, ne farebbero uso il 33,6% dei frequentatori abituali di discoteche - il mefedrone e l’MDPV sono più conosciuti come “sali da bagno”, ma la loro tossicità e il numero di decessi che hanno già provocato desta sempre più preoccupazione negli ambienti scientifici così come nella popolazione. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
La cocaina accelera l’invecchiamento cerebrale
fonte: Molecular Psychiatry
|
02-05-2012 L'uso cronico di cocaina fa invecchiare più rapidamente il cervello. Lo sostiene uno studio, recentemente pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry, condotto da Karen Ersche e collaboratori del Behavioural and Clinical Neuroscience Institute dell'Università di Cambridge. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Report Europol-OEDT, nel 2011 segnalata in Europa una nuova droga sintetica a settimana
fonte: EMCDDA
|
30-04-2012 Pubblicato il Report annuale dell’Osservatorio Europeo per le Droghe e le Tossicodipendenze (OEDT) e l’Europol, sul monitoraggio delle nuove droghe psicoattive in Europa. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Giovani donne sempre più pericolose al volante. Studio USA
fonte: JSAD
|
27-04-2012 Le giovani donne che causano incidenti stradali a causa dell’alcol sarebbero in aumento tanto da aver raggiunto i coetanei maschi. Lo sostiene una ricerca americana condotta dal team del Pacific Institute for Research and Evaluation di Calverton nel Maryland (USA). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
|