 |
[ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 76 di 251 |
|
Le grandi opportunità dell’Italian Scientific Community on Addiction
fonte: Staff Dronet
|
19-03-2012 L’Italian Scientific Community on Addiction, promossa dal Dipartimento Politiche Antidroga, si propone di creare un contesto internazionale altamente specializzato nel quale condividere conoscenze ed esperienze di professionisti che operano nel settore delle dipendenze. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Gambling patologico: DPA promuove un'analisi delle esperienze acquisite sul nostro territorio
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
16-03-2012 Negli ultimi anni abbiamo assistito, nel nostro Paese, a una diffusione rilevante del gioco d'azzardo patologico. Una realtà fortemente radicata che oggi ha raggiunto livelli di guardia per le ricadute patologiche con cui si manifesta, sia in ambito sanitario che sociale. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Marijuana e mancanza di controllo nei comportamenti. Uno studio italiano
fonte: Nature Neuroscience
|
16-03-2012 I neuroscienziati del Brain Technologies di Genova hanno scoperto come la marijuana interferisca sull’attività del sistema endocannabinoide, modificando i comportamenti abituali. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Uso di sostanze nei minori, ad aprile corso di formazione del DPA sulla diagnosi e l’intervento precoce
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
15-03-2012 L’11 aprile prossimo parte il corso di formazione organizzato dal Dipartimento Politiche Antidroga sulla diagnosi e l’intervento precoce dell’uso di sostanze nei minori, rivolto agli operatori del settore. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Corso di formazione invia articolo |
|
Figli adottivi e droga: l’educazione conta di più dei geni. Uno studio svedese.
fonte: Archives of General Psychiatry
|
14-03-2012 Il rischio di assumere droghe aumenterebbe anche nei figli adottivi se l’esempio impartito dalla famiglia non è positivo. Questa la tesi di una ricerca condotta dalla Virginia Commonwealth University e dalla Lund University su un campione di oltre 18.000 figli adottivi svedesi nati tra il 1950 e il 1993. La ricerca, pubblicata online sulla rivista Archives of General Psychiatry, ha coinvolto anche 78mila persone tra genitori e parenti biologici e 50mila tra genitori e fratelli adottivi , per i quali sono state analizzate le informazioni disponibili sul consumo di droghe. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Nuovi avvertimenti sui pacchetti di sigarette in arrivo dall’UE
fonte: Commissione Europea
|
13-03-2012 “Il fumo provoca il cancro alla bocca e alla gola”, “Il fumo aumenta
il rischio di cecità”, “Il fumo rovina i denti e le gengive”, “I figli
dei fumatori sono più esposti al rischio di iniziare a fumare”. Sono
questi alcuni dei 14 nuovi messaggi di avvertimento contro i danni
provocati dal fumo varati dalla Commissione Europea e prossimi alla
pubblicazione sui pacchetti di sigarette e tabacco di tutti i 27 paesi membri. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Smartphone contro il craving. Dagli USA il progetto iHeal
fonte: Journal of Medical Toxicology
|
12-03-2012 Molti interventi comportamentali per la gestione del dolore cronico, dei problemi alimentari, dell’aderenza al trattamento o dell’abuso di sostanze, sono inefficaci al di fuori dell’ambiente clinico o sanitario in cui vengono svolti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
NIDA Days. Roma, 12 e 13 marzo
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
09-03-2012 Il 12 e 13 marzo, presso la sede della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, si svolgerà il terzo modulo della Scuola Nazionale sulle Dipendenze, con la partecipazione di leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Corso di formazione invia articolo |
|
Teenagers, binge drinking e rapporto con la famiglia. Uno studio italiano
fonte: Journal of Health Psychology
|
09-03-2012
Mettere in relazione il fenomeno del binge drinking tra gli adolescenti con i rapporti familiari. Questo l’intento dell’articolo pubblicato sulla rivista Journal of Health Psychology da un gruppo di ricercatori italiani della Facoltà di Medicina dell’Università La Sapienza di Roma.
leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Future Medicinal Chemistry, focus speciale su sostanze stupefacenti e trattamenti
fonte: Future Medicinal Chemistry
|
08-03-2012 Pubblicato sul numero di febbraio della rivista Future Medicinal Chemistry, un focus speciale interamente dedicato alle sostanze stupefacenti e ai trattamenti per le dipendenze. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trend emergenti invia articolo |
|
|