 |
[ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 77 di 251 |
|
Cannabis e alterazione della memoria
fonte: Cell
|
07-03-2012 Un recente studio animale, pubblicato sulla rivista Cell, ha permesso di scoprire le basi neurobiologiche dell’effetto negativo della marijuana sui processi di memoria e più specificatamente della memoria di lavoro relativa allo spazio. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Esposizione prenatale all'ecstasy: evidenze dei danni sul neonato
fonte: Neurotoxicology and Teratology
|
06-03-2012 Esaminare gli effetti neurocomportamentali dei neonati esposti in fase prenatale al consumo di ecstasy da parte delle madri durante la gravidanza. Questo l’intento dello studio realizzato dalla Case Western Reserve University di Cleveland, Ohio (USA), pubblicato sulla rivista Neurotoxicology and Teratology. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Social media e farmacie online, nuovo allarme dell’INCB
fonte: International Narcotics Control Board
|
05-03-2012 Le farmacie illegali online utilizzano i social media (ad esempio Facebook) per conquistare nuovi potenziali clienti tra le fila dei giovanissimi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trend emergenti invia articolo |
|
Dipendenze: NIDA lancia il nuovo sito web Easyread
fonte: NIDA
|
02-03-2012 Il National Institute on Drug Abuse (NIDA), l’istituto di ricerca americano che si occupa di dipendenze, ha lanciato sul web un nuovo sito “Easy-to-read Drug Facts” (letteralmente facile da leggere). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Alcol nei film: pessimo maestro per i teen agers
fonte: BMJ
|
01-03-2012 L’esposizione a film contenenti alcolici raddoppierebbe le probabilità di bere negli adolescenti.
Questo il risultato di uno studio di coorte realizzato dai ricercatori della Dartmouth Medical School del New Hampshire negli Stati Uniti e pubblicato sul British Medical Journal. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Cocaina: effetti sul cervello degli adolescenti
fonte: Journal of Neuroscience
|
29-02-2012 Ricercatori della Yale University hanno scoperto che il cervello degli adolescenti esposto per la prima volta alla cocaina reagisce con meccanismi di difesa progettati per minimizzare gli effetti della droga. Un nuovo studio recentemente pubblicato sul Journal of Neuroscience ha identificato i geni chiave che regolano questa reazione e hanno dimostrato che l'interferenza con tali meccanismi aumenta notevolmente la sensibilità del cervello alla cocaina. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Sali da bagno: pericolosi come cocaina e mefedrone presi insieme
fonte: 56° Meeting Società Biofisica Americana
|
28-02-2012 I sali da bagno rappresentano un nuovo, preoccupante fenomeno dello spaccio di stupefacenti sia in Italia che all’estero e l’effetto che darebbero, secondo quanto scoperto dal dott. De Felice della Virgina Commonwealth University e dal suo team, sarebbe simile a quello della cocaina mista alle amfetamine. Un’abbinata insolita, secondo i ricercatori, in quanto le metamfetamine e la cocaina agiscono sul cervello in modo completamente opposto. Lo studio è presentato in questi giorni al 56° Meeting della Società biofisica amaricana a San Diego in California. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trend emergenti invia articolo |
|
Italia. Alcol: bevono troppo i giovani, soprattutto le ragazze
fonte: Ministero della Salute
|
27-02-2012 I nostri giovani, in particolare le ragazze, consumano troppo alcol e a destare preoccupazione è soprattutto la pratica del binge drinking, ossia il consumo di grandi quantità in breve tempo e fuori pasto. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Alcol e adolescenti: regole severe frenano il consumo
fonte: Alcoholism: Clinical and Experimental Research
|
24-02-2012 Regole severe sull’alcol sono altamente protettive per gli adolescenti, in particolare per i maschi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Biomarker del rischio familiare di tossicodipendenza
fonte: Science
|
23-02-2012 Le persone a rischio di tossicodipendenza hanno generalmente una carente capacità di autocontrollo, che potrebbe riflettere uno scarso coinvolgimento dei circuiti cerebrali prefrontali nella regolazione del comportamento. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
|