 |
[ 71 ] [ 72 ] [ 73 ] [ 74 ] [ 75 ] [ 76 ] [ 77 ] [ 78 ] [ 79 ] [ 80 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 80 di 251 |
|
Fumo, alcol, obesità: a rischio la salute degli italiani
fonte: ISTAT
|
27-01-2012 Fumo, alcol e obesità: sono questi i fattori di rischio che mettono a repentaglio la salute degli italiani. Nello specifico, nella popolazione di 14 anni e più circa il 23% degli italiani fuma leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Workshop "Drug Prices", nuovo sistema informatico per il controllo dei prezzi della droga nel mercato illecito
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
26-01-2012 Si è tenuto ieri presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, il workshop "Drug Prices", organizzato dal Dipartimento Politiche Antidroga, la cui delega è affidata al Ministro per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione, Andrea Riccardi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Danni da esposizione prenatale all'alcol: uno studio prospettico dalla California
fonte: Alcoholism: Clinical & Experimental Research
|
25-01-2012 L'esposizione prenatale all’alcol è associata ad una serie di anomalie, indicate come disturbi dello spettro fetale alcolico. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
USA, studiate le interazione tra neuroni per comprendere la dipendenza da droghe
fonte: Nature
|
24-01-2012 Uno studio sul sistema di comunicazione tra i neurotrasmettitori dopamina e GABA sarebbe alla base di un nuovo approccio per comprendere la dipendenza da droghe, secondo quanto recentemente pubblicato sulla rivista Nature. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Nuova pubblicazione NIDA: un aiuto alle famiglie contro la dipendenza
fonte: NIDA
|
23-01-2012 Il NIDA (National Institute on Drug Abuse) ha presentato una nuova pubblicazione che ha l’intento di offrire aiuto e supportare le persone e le famiglie che si trovano ad affrontare problemi di dipendenza da droghe. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Teen-ager più esposti al rischio dipendenza per le risposte del cervello alla ricompensa
fonte: PNAS
|
20-01-2012 Gli adolescenti sarebbero maggiormente esposti al rischio di sviluppare forme di dipendenza e depressione. É quanto è emerso da una ricerca condotta dalla dott.ssa Bita Moghaddam, docente della Scuola di Medicina di Dietrich, a Pittsburgh negli Stati Uniti, pubblicata sulla rivista PNAS. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Scuola nazionale sulle dipendenze: al via il primo corso di formazione professionale
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
19-01-2012 Inaugurato questa mattina presso l'Aula Magna della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione sita in Roma in via dei Robilant 1, il primo anno di corso dell’Italian School on Addiction, la scuola nazionale di alta formazione rivolta ai professionisti del sistema italiano delle dipendenze.
leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Corso di formazione invia articolo |
|
Stimoli correlati all’eroina facilitano la ricaduta anche dopo una lunga astinenza
fonte: Psychopharmacology
|
18-01-2012 Le ricadute nel consumo di droga dopo un periodo di astinenza, rappresentano una sfida cruciale per il trattamento della dipendenza da sostanze stupefacenti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Alcol e dipendenza, studiato il rilascio delle endorfine nel cervello
fonte: Science Translational Medicine
|
17-01-2012 Il consumo di alcol porta alla produzione di endorfine - piccole molecole proteiche prodotte naturalmente dal cervello – produzione che, secondo uno studio di ricercatori del centro Ernest Gallo Clinic and Research Center at the University of California, San Francisco (UCSF), avviene in aree cerebrali correlate alle sensazioni di piacere e benessere. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Fumo: 11,6 milioni di tabagisti in Italia. Meno sigarette vendute ma aumenta l’uso del tabacco trinciato
fonte: Ministero della Sanità
|
16-01-2012 Sono circa 11,6 milioni (22,3%) i fumatori in Italia di cui 7,1 milioni di uomini (28.4%) e 4,5 milioni di donne (16.6%) e, nonostante la cifra registri un leggero calo rispetto allo scorso anno, il fumo attivo resta la principale causa di morte prevenibile nel nostro paese con un numero di casi stimati che oscilla da 70.000 a 83.000 l’anno. È quanto emerge dal rapporto 2011 di ''Attivita' per la prevenzione del tabagismo'' realizzato dal Ministero della Salute nell'ambito del Programma "Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari", promosso dal Ministero stesso. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
|