 |
[ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 81 di 251 |
|
I videogame violenti modificano le nostre azioni e reazioni
fonte: Indiana University
|
13-01-2012 Mostrare, per la prima volta, l’esistenza di una relazione diretta tra l’esposizione degli adolescenti a videogiochi violenti e i cambiamenti cerebrali nelle funzioni cognitive e del controllo delle emozioni. Questo, in sintesi, il risultato della ricerca condotta dal team della Scuola di Medicina dell’Università di Indianapolis (USA) presentato in occasione del Meeting della Società Radiologica del Nord America. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Incidenti 2011, bambini italiani vittime della strada
fonte: Staff Dronet
|
12-01-2012 Cresce del 10% il numero di bambini di età compresa tra 0-13 anni vittime di incidenti stradali, 65 nel 2011 rispetto ai 59 del 2010. L’anno scorso sono stati 541 gli incidenti gravi sulle strade italiane nei quali sono rimasti feriti 625 bambini. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Stati Uniti: prevenzione del gioco d’azzardo patologico al college
fonte: Addiction
|
11-01-2012 Gli effetti negativi legati al gioco d'azzardo patologico vissuti dagli studenti universitari sono difficoltà finanziarie, relazioni interpersonali tese, coinvolgimento legale, interruzione degli studi e comportamenti suicidari. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Sigarette elettroniche fanno smettere anche i fumatori incalliti
fonte: Journal of Medical Case Reports
|
10-01-2012 Il segreto del successo delle sigarette elettroniche per smettere di fumare starebbe nella capacità di questi dispositivi di riprodurre la gestualità dei fumatori. Questo emerge da uno studio italiano che, per primo, è stato in grado di misurare oggettivamente l’interruzione della patologia del fumo in 3 pazienti che fumavano oltre 30 sigarette al giorno. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Lotta alle droghe sintetiche: individuati e tabellati cannabinoidi e catinoni
fonte: Ministero della Salute e Dipartimento Politiche Antidroga
|
09-01-2012 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale all’inizio del nuovo anno, il decreto a firma del Ministro della Salute che aggiorna il Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope del 1990 con alcune nuove molecole appartenenti alla categoria delle droghe sintetiche e che vanno ad aggiungersi a quelle già inserite nei mesi scorsi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Adolescenti: l’alcol incentiva la micro-criminalità
fonte: Alcoholism: Clinical and Experimental Research
|
05-01-2012 La relazione tra alcol e criminalità è stata ampiamente provata tra gli adulti, ma lo studio condotto da un team di ricercatori americani e pubblicato sulla rivista Alcoholism: Clinical and Experimental Research mostra che anche gli adolescenti ne sarebbero pesantemente influenzati. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Sicurezza stradale 2011: calano gli incidenti nel fine settimana
fonte: ASAPS
|
04-01-2012 Un dato positivo che ha contrassegnato il 2011: un calo del 13% degli incidenti nel fine settimana tra le 22.00 e le 6.00 del mattino. Ma non è l’unico, infatti complessivamente nel 2011 calano del 10% gli incidenti stradali, il numero di feriti (-9,8%) e le vittime della strada (-12%). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Mamme, stress e sigarette: uno studio norvegese evidenzia la relazione
fonte: Addiction
|
03-01-2012 Nonostante gli effetti nocivi noti, molte donne in età fertile fumano e continuano a farlo anche durante la gravidanza. Oltre ai rischi per la propria salute, le donne che fumano in gravidanza corrono maggiori rischi di complicazioni ed espongono il nascituro a gravi pericoli per la salute. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Analisi del capello, linee guida internazionali per la ricerca delle droghe
fonte: Forensic Science International
|
02-01-2012 La Società internazionale per l’analisi del capello (Society of Hair Testing - SoHT) ha presentato nuove linee guida per l’analisi delle droghe nel capello, indirizzate ai laboratori. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Dipendenza da Internet, una rassegna della letteratura
fonte: European Psychiatry
|
30-12-2011 La dipendenza da Internet è un disturbo comportamentale sempre più diffuso tra i giovani e gli adulti, che si manifesta sia nelle società occidentali sia in quelle orientali. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trend emergenti invia articolo |
|
|