 |
[ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 83 di 251 |
|
Adolescenti canadesi: fumano meno ma bevono e si mettono al volante
fonte: Centre for Addiction and Mental Health
|
13-12-2011 Il Report CAMH (Centre for Addiction and Mental Health) 2011, che raccoglie i dati di oltre 9,200 studenti dell’Ontario in Canada con età tra i 12 e i 17 anni, traccia uno spaccato nel quale si assiste ad un positivo calo nei consumi di alcol e tabacco. Le preoccupazioni però non mancano e sembrano derivare da fenomeni di binge drinking e dei neopatentati che si mettono al volante dopo avere assunto cannabis. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Effetto dell’ecstasy sul cervello: tossicità di lunga durata
fonte: Arch Gen Psychiatry
|
12-12-2011 Pubblicato sulla rivista Archives of General Psychiatry uno studio della Vanderbilt University che evidenzia la comparsa di alterazioni croniche nel cervello in seguito ad assunzione di ecstasy. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Uso di cannabis e funzioni cognitive nei giovani: uno studio australiano
fonte: Addiction
|
09-12-2011 Da tempo è noto che l'uso di cannabis ha effetti acuti negativi sui processi cognitivi, in particolare a carico della memoria. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Cocaina e materia grigia, nuovo studio USA
fonte: Brookhaven National Laboratory
|
07-12-2011 Un team di neuroscienziati americani del Department of Energy Brookhaven National Laboratory ha dimostrato il legame tra compromissione delle strutture cerebrali e compromissione delle funzioni esecutive in persone con dipendenza da cocaina. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Dipendenza da internet e comportamenti antisociali
fonte: Scientific World Journal
|
06-12-2011 Il gambling online così come lo spaccio di droghe, il bullismo o le truffe via internet sarebbero tutti comportamenti cosiddetti antisociali da prevenire con una serie di misure educative mirate e rivolte soprattutto ai più giovani. Lo sostiene uno studio realizzato da Hing Keung Ma del Dipartimento di Educazione dell’Università Battista di Hong Kong pubblicato sulla rivista ScientificWorld Journal. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Nuove ipotesi: ruolo dei metaboliti reattivi nello sviluppo della dipendenza da droghe
fonte: Med Hypotheses
|
05-12-2011 La dipendenza da droghe rappresenta un grave problema mondiale. Gli stimolanti così come le sostanze che deprimono il sistema nervoso centrale hanno la capacità di indurre una dipendenza chimica con un grave impatto sul comportamento dell’uomo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trend emergenti invia articolo |
|
Genitori autorevoli aiutano i figli a prevenire il consumo di sostanze
fonte: Addictive Behaviors
|
02-12-2011 Il modello genitoriale autorevole, preso in esame in questo studio da ricercatori dell’Università di Szeged in Ungheria e pubblicato sulla rivista Addictive Behaviors, sembrerebbe essere quello più indicato per proteggere i figli dall’assunzione di sostanze nocive come l’alcol e il tabacco. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Lotta all’AIDS: raggiunti importanti risultati
fonte: UNAIDS
|
01-12-2011 Il 2011 è stato una anno chiave per la lotta all’AIDS, caratterizzato da progressi senza precedenti in ambito medico scientifico, per le strategie politiche adottate e i risultati raggiunti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Morfina e HIV, peggiora la degenerazione dei neuroni
fonte: Brain
|
30-11-2011 Individui infetti dal virus dell’HIV-1 che fanno uso di oppiacei possono manifestare una più alta incidenza di neuropatologie correlate al virus stesso. E’ quanto evidenziato da uno studio pubblicato recentemente sulla rivista Brain. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Movimenti semplici? Fatica doppia per il cervello degli alcolisti
fonte: Clin Exp Research
|
29-11-2011 La dipendenza da alcol comporterebbe un deficit cerebrale tale da rendere difficili anche semplici azioni come battere le dita su di un tavolo. Lo avrebbero scoperto i ricercatori dell’Università di Vanderbilt nel Tennessee (USA) con uno studio che ha messo a confronto 10 soggetti con problemi alcolcorrelati e 10 soggetti sani (gruppo di controllo). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
|