 |
[ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 85 di 251 |
|
Pubblicato il Report annuale dell'Osservatorio Europeo sul fenomeno droga
fonte: EMCDDA
|
15-11-2011 Pubblicato il Report annuale dell’Osservatorio Europeo per le Droghe e le Tossicodipendenze (OEDT) sull’evoluzione del fenomeno delle droghe in Europa. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Impulsività, gioco d’azzardo e droghe: una review americana spiega le somiglianze
fonte: Psychopharmacology
|
15-11-2011 Il gioco d’azzardo patologico è considerato una forma di dipendenza che presenta alcuni tratti caratteristici in comune con la dipendenza da sostanze stupefacenti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
No Alcol Day: informare per prevenire
fonte: Asca
|
14-11-2011 Un piano di azioni concrete per informare i cittadini sui danni derivanti dal consumo di alcol. Questo l’obiettivo a cui mirano i promotori del primo “No Alcol Day” che ricorre oggi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Dipendenze, effetti neurali della terapia cognitivo-comportamentale
fonte: Drug and Alcohol Dependence
|
11-11-2011 Gli avanzamenti nello studio dei meccanismi alla base del dialogo mente-cervello e di come l’esperienza possa modificare la struttura ed il funzionamento cerebrale, hanno creato molte attese sulla possibilità di approfondire e visualizzare gli equivalenti neurobiologici del cambiamento clinico che si osserva a seguito di interventi terapeutici non biologici, quali le psicoterapie. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
DPA, perché NO alla legalizzazione delle sostanze stupefacenti
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
10-11-2011 Presentati oggi in conferenza stampa a Roma, nell'ambito della manifestazione Diregiovani Direfuturo alla quale il Dipartimento Politiche Antidroga è presente con un suo stand, due pubblicazioni rispettivamente sulle ragioni del "perché NO alla legalizzazione delle sostanze stupefacenti" e sui "principi generali della posizione Italiana contro l'uso di droghe". leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
DPA, presentate le nuove Linee di indirizzo: “Il Dipartimento delle Dipendenze”
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
10-11-2011 Presentate questa mattina nell’ambito della manifestazione Dire Giovani Dire Futuro, le Linee d’indirizzo sul Dipartimento delle Dipendenze messe a punto dal Dipartimento Politiche Antidroga sulla base degli impegni assunti in occasione della V Conferenza Nazionale Antidroga di Trieste e prendendo in considerazione la grande necessità, espressa dagli operatori e dalle varie organizzazioni partecipanti, di poter disporre di precise linee di indirizzo metodologiche nell’ambito dell’organizzazione dei Dipartimenti delle Dipendenze. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Uno studio italiano individua i tratti della dipendenza da Internet
fonte: General Hospital Psychiatry
|
09-11-2011 Come capire se una persona è affetta dal disturbo di dipendenza da internet? Secondo uno studio italiano dell’Istituto di psichiatria e psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista General Hospital Psychiatry, sarebbero una serie di sintomi precisi quelli capaci di condurre alla diagnosi di questa patologia come ad esempio il fatto di passare diverse ore al computer ed evitare i rapporti interpersonali con le persone vicine. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
NIDA: svelati i meccanismi molecolari delle sostanze gateway
fonte: NIDA
|
08-11-2011 Le sigarette e l’alcol sono considerate sostanze gateway (sostanze ponte) che aumentano le probabilità di passare all’uso di sostanze illecite come marijuana e cocaina. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Amfetamine in adolescenza: effetti permanenti anche da adulti
fonte: The International Journal of Neuropsychopharmacology
|
07-11-2011 L’uso di amfetamine in età adolescenziale potrebbe compromettere l’equilibrio neurobiologico e aumentare i comportamenti a rischio. Questi i risultati di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del McGill University Health Centre (MUHC) in America, pubblicato sulla rivista The International Journal of Neuropsychopharmacology. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
UE: aggiornate le linee guida per l’HIV
fonte: European AIDS Clinical Society
|
04-11-2011 È ora disponibile l’edizione aggiornata delle linee guida europee per il trattamento dell’HIV a cura dell’European AIDS Clinical Society (EACS), presentata in occasione della 13esima Conferenza Europea sull’AIDS svoltasi a Belgrado la settimana passata. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
|