 |
[ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 86 di 251 |
|
Droga, studiata l’area del cervello che conduce a scelte non salutari
fonte: Nature Neuroscience
|
03-11-2011 Nonostante i danni che l’uso compulsivo di alcol e droghe o il gioco d’azzardo patologico hanno sulla vita delle persone che hanno una dipendenza, questi comportamenti continuano in alcuni casi ad essere reiterati. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
USA: in 10 anni triplicati i casi di morte per overdose da antidolorifici oppiacei
fonte: Center for Disease Control
|
02-11-2011 Negli Stati Uniti causano più morte dell’eroina e la cocaina messe insieme. Sono gli antidolorifici oppiacei, che, negli USA, uccidono mediamente 40 persone al giorno. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
CHEST 2011: l’alcol aumenta il rischio di cancro al polmone
fonte: Kaiser Permanente
|
01-11-2011 Durante il CHEST 2011, 77° Meeting annuale organizzato dal Collegio Americano dei Pneumologi (ACCP) a Honolulu, Hawaii (USA) è stato presentato uno studio del Centro “Kaiser Permanente” di Oakland (USA) secondo il quale bere pesantemente alcolici aumenterebbe il rischio di cancro al polmone. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Congresso/convegno invia articolo |
|
Cannabis: distrugge l’armonia del cervello
fonte: University of Bristol
|
31-10-2011 Sotto effetto della cannabis, l’attività cerebrale diventa scoordinata e imprecisa, portando a disturbi neurofisiologici e comportamentali che ricordano quelli osservati nella schizofrenia. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Tabacco e TBC: 40 milioni di morti nei prossimi 40 anni
fonte: BMJ
|
28-10-2011 Circa un quinto della popolazione mondiale fuma tabacco e il dato è destinato a crescere nei prossimi anni soprattutto tra le popolazioni più povere dove non esistono ancora leggi che impongono il divieto di fumo. Secondo uno studio realizzato dall’Università della California (UCSF), il fumo di sigaretta causerà, nei prossimi 40 anni, 18 milioni di casi in più di tubercolosi e 40 milioni di morti correlate. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Commissione Europea verso una risposta forte alla diffusione delle droghe sintetiche
fonte: Commissione Europea
|
27-10-2011 La Commissione Europea riunitasi a Strasburgo lo scorso 25 ottobre ha presentato un nuovo piano per far fronte al problema dell’immissione sul mercato europeo di numerose droghe sintetiche estremamente pericolose per la salute. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Comunicato Stampa invia articolo |
|
Alcol e adolescenti: in USA musica rap e R&B inducono al consumo
fonte: Addiction
|
26-10-2011 Gli adolescenti americani che ascoltano musica rap, hip hop e R&B sarebbero maggiormente esposti al consumo di superalcolici. Lo sostiene uno studio realizzato dall’Università di Pittsburgh e pubblicato sulla rivista Addiction che ha analizzato oltre 700 brani musicali prodotti tra il 2005 e il 2007 scoprendo che, il 21% delle canzoni, menzionava alcolici con tanto di marca del prodotto. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
“Drunkorexia”: preoccupante fenomeno nei campus americani
fonte: University of Missouri-Columbia
|
25-10-2011 Disordini alimentari e abuso di alcol, due cattive abitudini molto frequenti negli studenti universitari con effetti molto pericolosi per la salute nel lungo termine. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Cocaina: gravi danni al cuore anche senza sintomi
fonte: Heart (British Cardiac Society)
|
24-10-2011 Il consumo di cocaina è in crescita costante nel mondo occidentale, anche se i consumatori spesso ignorano i gravi rischi che ne derivano per il cuore. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
California: scoperto potente anticorpo per battere l’HIV
fonte: The Scripps Research Institute
|
21-10-2011 Un potente anticorpo neutralizzerebbe il virus HIV creando nuove prospettive per lo sviluppo di un vaccino contro questa terribile malattia. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
|