 |
[ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 87 di 251 |
|
USA: programmi scolastici antifumo efficaci ma a breve termine
fonte: Pediatrics
|
20-10-2011 Può un programma scolastico aiutare gli adolescenti a smettere di fumare? È questo l’interrogativo che si sono posti i ricercatori di un team dell’Università del Massacchussets effettuando un esperimento su un gruppo di ragazzi ma i risultati sembrano avere effetto solo nel breve termine. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Uso di cannabis e vulnerabilità genetica ad alterazioni cognitive
fonte: Neuropsychopharmacology
|
19-10-2011 Una specifica variazione genetica, quella del gene AKT1 che codifica un enzima, potrebbe essere associata ad una particolare sensibilità agli effetti psicomimetici della cannabis così come ad un aumentato rischio di disturbi psicotici in seguito al consumo di cannabis. Questo il risultato di uno studio di coorte elaborato da un team di ricercatori europei e pubblicato sulla rivista Neuropsychopharmacology. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Adolescenti e alcol: uno studio britannico sui fattori che portano a bere
fonte: Joseph Rowentree Foundation
|
18-10-2011 Lo scarso controllo da parte dei genitori, le amicizie più o meno predisposte al bere, vedere un membro della famiglia che beve o che si ubriaca, percepire un’attitudine positiva nei confronti dell’alcol e la facilità di accesso all’alcol. Sarebbero questi i principali fattori di rischio al consumo dell’alcol da parte di un adolescente secondo uno studio realizzato dalla Joseph Rowentree Foundation (JRF) in Inghilterra. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Tossicodipendenti per via iniettiva e malattie infettive: nuova guida europea per la prevenzione
fonte: EMCDDA
|
17-10-2011 Da un lavoro di collaborazione tra l’Osservatorio Europeo per le Droghe e le Tossicodipendenze (OEDT) e l’organizzazione europea per il controllo delle malattie (ECDC - European Centre for Disease Prevention and Control), pubblicata una guida per la prevenzione e il controllo delle infezioni nei soggetti che assumono sostanze stupefacenti per via iniettiva. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Marijuana alla guida: raddoppiano gli incidenti
fonte: Epidemiologic Reviews
|
14-10-2011 La marijuana rappresenta la sostanza psicotropa riscontrata più frequentemente negli automobilisti alla guida dopo l’alcol, e numerosi studi cercano di stabilire il ruolo di tale droga nel causare incidenti stradali. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Fumatori a rischio infarto in età giovane
fonte: American Journal of Cardiology
|
13-10-2011 I fumatori rischierebbero l’infarto molto prima dei non fumatori e per le donne fumatrici il pericolo sarebbe ancora maggiore perché sarebbe alta la possibilità di sperimentare una ricaduta cardiovascolare entro pochi mesi dalla prima. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Dai Paesi Bassi uno studio su cannabis e sintomi depressivi
fonte: Addiction Biology
|
12-10-2011 La cannabis è tra le droghe maggiormente utilizzate nel mondo e vi sono evidenze dell’associazione tra questa sostanza e la salute mentale. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
HIV e cervello: con la risonanza studiate le anomalie che portano al declino cognitivo
fonte: Brain Connectivity
|
11-10-2011 Durante le fasi iniziali dell’infezione il virus HIV potrebbe essere responsabile di danni al cervello che influiscono sulla comunicazione tra diverse regioni cerebrali e misurare tali cambiamenti può aiutare ad intervenire precocemente per limitare i danni. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Alcol & Facebook: il profilo rivela il rapporto col bere
fonte: Arch Pediatr Adolesc Med.
|
10-10-2011 Dimmi cosa pubblichi su Facebook e ti dirò chi sei. Si potrebbe riassumere così la ricerca condotta da un team dell’Università del Wisconsin su un gruppo di 224 studenti (18-20 anni) iscritti al celebre social network. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trend emergenti invia articolo |
|
Adolescenti e alcol: cruciale il primo amore
fonte: American Sociological Review
|
07-10-2011 Le relazioni amorose degli adolescenti favoriscono nuovi legami di amicizia e, contemporaneamente, facilitano la diffusione di comportamenti anche a rischio direttamente attraverso il partner, e indirettamente attraverso i nuovi amici. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
|