 |
[ 81 ] [ 82 ] [ 83 ] [ 84 ] [ 85 ] [ 86 ] [ 87 ] [ 88 ] [ 89 ] [ 90 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 90 di 251 |
|
Adolescenti e Internet Addiction
fonte: Psychiatry Research
|
14-09-2011 E’ stato recentemente pubblicato sulla rivista Psychiatry Research il lavoro di un gruppo di ricercatori della Catholic University of Korea che ha svolto uno studio preliminare sulla relazione tra dipendenza da Internet e funzioni neuropsicologiche in un gruppo di adolescenti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Cinema, cattivo maestro contro il tabacco
fonte: Plos Medicine
|
13-09-2011 I governi del Regno Unito, degli Stati Uniti e del Canada starebbero indirettamente compromettendo le campagne antifumo attraverso il continuo finanziamento di film contenenti scene con sigarette. Questo il nocciolo di una revisione pubblicata sulla rivista Plos Medicine realizzata da un gruppo di ricercatori internazionali. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Catinoni sintetici: mefedrone e analoghi al bando anche in USA
fonte: DEA
|
12-09-2011 Anche gli Stati Uniti mettono al bando i catinoni sintetici. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Successo della Reitox Academy per la creazione di una nuova rete nazionale di osservatori contro la diffusione delle droghe
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
09-09-2011 Si è conclusa oggi, 9 Settembre, presso la sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, la tre giorni di incontri, dibattiti, sessioni di lavoro, sulla Reitox Academy, promossa dal Dipartimento Politiche Antidroga in collaborazione con l'Osservatorio Europeo sulle Droghe, il Ministero della Salute e le Regioni italiane, per la creazione di una rete nazionale di osservatori regionali sulle droghe, iniziativa voluta fortemente dal Senatore Carlo Giovanardi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
DPA: non è il proibizionismo a dar soldi alla mafia ma chi compra e consuma droga
fonte: Dipartomento Politiche Antidroga
|
09-09-2011 Pubblichiamo di seguito un articolo scritto dal dott. Giovanni Serpelloni, Capo del Dipartimento Politiche Antidroga.
leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Perché bere fa fare gli stupidi? Lo rivela uno studio
fonte: Journal of Abnormal Psychology
|
08-09-2011 Gente ubriaca che barcolla fa cose senza senso per via dell'alcol. Scene così le abbiamo viste tutti. Il motivo di tale comportamento, secondo uno studio condotto dall'Università del Missouri e pubblicato sulla rivista Journal of Abnormal Psychology, starebbe nel mancato allarme che in condizioni normali avvisa il cervello che si stanno compiendo azioni pericolose o sbagliate, inibendo l’autocontrollo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Lettera aperta di Giovanni Serpelloni a Vasco Rossi
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
07-09-2011 Pubblichiamo una lettera aperta che Giovanni Serpelloni, Capo del Dipartimento Politiche Antidroga, ha scritto a Vasco Rossi.
leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Studiato sul topo il sistema dopamina-glutammato nel craving da sostanze
fonte: Journal of Neuroscience
|
06-09-2011 Il prof. Asa Mackenzie dell’Università di Uppsala in Svezia, in un articolo pubblicato sul Journal of Neuroscience spiega i risultati della ricerca secondo la quale, se il sistema di co-segnalazione glutammato-dopamina non funziona, il cervello diventa ipersensibile alla sensazione di ricompensa provata dopo assunzione di droga (cocaina) ma anche di zuccheri. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Venezia: presentato alla Mostra del Cinema il corto "La vita è"
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
05-09-2011 Presentato questa mattina, nell'ambito della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, presso la sala Pasinetti del Palazzo del Cinema, il corto nato da un'idea del senatore Carlo Giovanardi " La vita è", dal quale è stato tratto lo spot utilizzato per la campagna informativa antidroga “Non ti fare, fatti la tua vita". leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Spagna: leggi più severe migliorano la sicurezza stradale
fonte: Bulletin of the World Health Organization
|
05-09-2011 La criminalizzazione di alcuni comportamenti rischiosi alla guida attraverso la riforma del codice penale, ha permesso di ridurre il numero di incidenti stradali sulle strade spagnole. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
|