 |
[ 51 ] [ 52 ] [ 53 ] [ 54 ] [ 55 ] [ 56 ] [ 57 ] [ 58 ] [ 59 ] [ 60 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 54 di 251 |
|
Alcolisti: figli più impulsivi e con deficit esecutivi
fonte: Alcoholism: Clinical & Experimental Research
|
31-12-2012 Le funzioni esecutive governano i comportamenti complessi, quali la pianificazione, i processi decisionali, il controllo degli impulsi e sono associate al buon funzionamento dei lobi frontali. La frequente compromissione di queste funzioni nei soggetti alcoldipendenti sarebbe causata dagli effetti neurotossici dell'alcol proprio sui lobi frontali. Uno studio pubblicato su Alcoholism: Clinical & Experimental Research ha osservato che anche i figli degli alcolisti possono essere affetti da un deterioramento delle funzioni frontali, indipendentemente dal fatto che non consumino alcol. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Alcol e pubblicità istigano i giovani al binge drinking
fonte: Alcoholism: Clinical and Experimental Research
|
28-12-2012 La pubblicità sugli alcolici, molto diffusa nei media, è fortemente associata alla sperimentazione e alla progressione nell’uso da parte dei minorenni. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Monitoring the Future, preoccupa il consumo di marijuana tra gli adolescenti americani
fonte: NIDA
|
27-12-2012 Il NIDA ha reso pubblici i risultati dell’indagine denominata “Monitoring the Future”, realizzata a partire dal 1975 dall’Università del Michigan. Quest’anno i questionari sul consumo di droghe, alcol e sigarette sono stati sottoposti, a partire dall’inizio del 2012, a 45.449 studenti provenienti da 395 scuole pubbliche e private degli Stati Uniti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Rischi gioco d’azzardo. DPA: pronte le indicazioni da distribuire
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
24-12-2012 A seguito delle numerose richieste pervenute dalle Aziende Sanitarie italiane, il Dipartimento Politiche Antidroga (DPA) ha elaborato una serie di indicazioni relative al gioco d’azzardo patologico. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
DPA, MIUR e scuole insieme per una prevenzione sempre più precoce dell’uso di tutte le droghe e per la legalità tra i banchi di scuola
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
21-12-2012 Pubblichiamo un Comunicato Stampa del Dipartimento Politiche Antidroga sull'accordo siglato con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Comunicato Stampa invia articolo |
|
Siglato l’accordo tra ANCI e Dipartimento Politiche Antidroga per la prevenzione dell’uso di alcol e droghe
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
21-12-2012 L’ANCI, l’Associazione dei Comuni italiani, ha aderito ai principi per la prevenzione dell’uso di droghe e dell’abuso alcolico del Dipartimento Politiche Antidroga (DPA), Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso la sigla di un accordo di collaborazione. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Cocaina: altera i geni ereditati dai figli
fonte: Nature Neuroscience
|
20-12-2012 Esistono ormai molte evidenze scientifiche che provano il significativo contributo dei fattori genetici nella dipendenza da sostanze, quello che è ancora relativamente sconosciuto è quanto l’espressione dei geni possa venire influenzata da fattori ambientali e quanto queste influenze possano essere tramandate attraverso le generazioni (scienza che, tra gli addetti ai lavori, viene definita epigenetica). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Alcolismo, carenza di vitamina D e debolezza muscolare: una revisione degli studi
fonte: Alcoholism: Clinical and Experimental Research
|
19-12-2012 La carenza di vitamina D contribuirebbe alla debolezza muscolare alcol-correlata. Questi i risultati di uno studio olandese pubblicato sulla rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research da Wijnia e colleghi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Uso di sostanze stupefacenti e patologie infettive correlate, pubblicato il nuovo manuale per operatori
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
18-12-2012 Pubblicato il nuovo manuale realizzato dal Dipartimento Politiche Antidroga dal titolo “Uso di Sostanze Stupefacenti e Patologie Infettive Correlate - Aggiornamento tecnico-scientifico per i Dipartimenti delle Dipendenze”, leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Guida sotto effetto di sostanze, il quadro europeo
fonte: EMCDDA
|
17-12-2012 Ogni anno circa 30mila persone muoiono in incidenti stradali, e l’alcol rappresenta ancora la prima causa che mette a repentaglio la vita sulle strade europee. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
|